top of page

CALA IL SIPARIO SULLA STAGIONE 21/22! 💫❤️👋🏻 - 14a GIORNATA ⚽

Immagine del redattore: asdunionqdpasdunionqdp


 

PRIMA SQUADRA

Si chiude con una sconfitta indolore il campionato dei ragazzi di mister Binotto, che sotto il sole cocente di domenica vengono superati 3-1 dal Villorba. Fin dai primi minuti di gioco il match si rivela essere il classico incontro di fine anno, caratterizzato da ritmi bassi e squadre che girano palla senza creare troppi affondi pericolosi. Nonostante questo sono gli ospiti a passare in vantaggio al 10' grazie all'incornata vincente di Gallo, che da pochi passi deposita alle spalle di T. Mognon. L'Union non si disunisce e inizia ad aumentare il possesso palla mettendo in difficoltà la retroguardia gialloblu. Poco prima del ventesimo arrivano due buone occasioni per Bressan che, appostato sul secondo palo, non inquadra la porta in entrambe le circostanze. Con il passare dei minuti il Qdp si rivela essere poco preciso ed inconcludente, trovando buone trame sull'esterno che però portano ad un nulla di fatto. Dall'altra parte, la compagine di mister Carniato sfrutta i molti giovani messi in campo per aumentare i ritmi e puntare tutto sulla corsa. Al 33' minuto affondo sulla sinistra di Shala che supera Ceccotti e mette in mezzo un potente rasoterra che viene corretto in rete da Gallo. Con il doppio svantaggio è l'Union a prendere in mano le redini del gioco trovando però una sola, grande occasione: bell'affondo laterale di A. Martina che supera i diretti avversari e mette in mezzo un delizioso rasoterra per Schievenin che però calcia troppo debolmente tra le braccia di Sordi. Pochi minuti dopo arriva il duplice fischio del direttore di gara che manda le due squadre al riposo. La seconda frazione parte subito con un altro squillo ospite: da calcio d'angolo, spizzata di un attaccante avversario che fa carambolare la palla sul corpo di Bressan, ma l'arbitro ravvede un fallo di mano dello stesso arancionero e decreta la massima punizione. Sul dischetto si presenta Frimpong che non sbaglia e porta i suoi sul 3-0. Da lì in poi i ritmi si fanno ancora più blandi e le squadre iniziano sempre più ad accusare le alte temperature. E' l'Union che prova a far male più spesso cercando di sfruttare la corsia di sinistra ma mancando di precisione negli ultimi metri del campo. Al 75' punizione pericolosa di Benetton su cui si distende bene Sordi che devia in corner. Pochi minuti dopo, gran palla in mezzo di Martina A. che per un soffio non trova la deviazione vincente di Selvestrel. Al 85' arriva il gol della bandiera con Bressan che sfrutta un calcio d'angolo di Benetton per depositare in rete con un preciso colpo di testa. Union che tenta la reazione e centoventi secondi dopo sfiora il 3-2: retropassaggio per Sordi che di prima sbaglia l'apertura servendo sui piedi Bressan, che punta il portiere ospite ma ritarda la conclusione calciando debolmente tra le braccia del numero uno. Questa, di fatto, ha rappresentato l'ultima occasione della partita dato che nei minuti seguenti le due formazioni hanno amministrato il gioco aspettando solo il triplice fischio, che arriva dopo quattro minuti di recupero. Si conclude dunque una stagione a due facce per la formazione di mister Binotto. Ad un girone di andata concluso con soli 14 punti, ha risposto un girone di ritorno di tutt'altro livello in cui sono stati raccolti 22 punti, che hanno permesso ai ragazzi di chiudere in ottava posizione a quota 36, a soli 4 punti di distanza dal quarto posto. Ora è tempo di un meritato riposo per riprendere le energie e caricarsi per la prossima stagione, che sarà sicuramente ricca di novità! Grandi ragazzi, grande staff e grazie a tutti i nostri sostenitori, forza Union!


Il gol di Bressan valevole per l' 1-3:


 

JUNIORES REGIONALI U19

Sconfitta anche per la Juniores Regionale di mister Drusian che con una brutta prestazione si congeda dal campionato con 33 punti e con l'ottava posizione in classifica. Un 3-2, quello di sabato, che lascia l'amaro in bocca dato che fino a pochi minuti dal termine il risultato era di 2-1 in nostro favore. Leggerezza, disattenzione e testa ormai in vacanza hanno permesso agli avversari di rimontare e portare a casa l'intera posta in palio che però non li porta alla salvezza diretta. Match che parte con l'Union in avanti tanto che al 3' minuto c'è una sponda di Lamonato per Forato che per poco non devia in rete. Con il passare dei minuti gli arancioneri si fanno più imprecisi e iniziano a perdere palle sanguinose che li espongono a diversi contropiedi. Ed è proprio da uno di questi che, al 16' minuto, un attaccante scatta bene alle spalle della difesa e, davanti a Merotto M., non sbaglia portando in vantaggio i suoi. Dopo la rete il gioco si fa ancor più spezzettato e pieno di errori, rendendo la partita non bella da vedere. Al 33' minuto, locali vicini al raddoppio con una perfetta conclusione a giro dal limite dell'area che chiama Merotto M. a compiere un poderoso intervento per tenere il punteggio sull'1-0. Poco prima del duplice fischio arriva l'ultima occasione targata Union con una buona conclusione di Armellin che finisce fuori di poco. Nella seconda frazione è il San Vendemiano a partire bene creandosi una doppia occasione in cui è ancora bravo Merotto M. a non farsi superare. I minuti passano e gli arancioneri iniziano a spingere sull'acceleratore creando diverse occasioni pericolose. Al 60' minuto è Forato ad avere il colpo del pareggio ma, solo davanti al portiere, spreca tutto calciando a lato. Tuttavia, quattro minuti dopo è Merotto C. ad essere atterrato in area di rigore guadagnandosi così il tiro dagli undici metri. Della battuta si incarica Armellin che apre il piattone e batte il portiere. A punteggio ristabilito sono gli arancioneri a giocare meglio, proponendo un gioco che schiaccia gli avversari nella propria metà campo non permettendogli di uscire. Al 70' minuto affondo sulla sinistra di Armellin che mette in mezzo un filtrante perfetto per Merotto C., che viene ancora una volta atterrato. Penalty e possibilità di andare sul 2-1 che viene però sprecata da capitan Lorenzon, che calcia di potenza trovando la respinta della traversa. Non si scompone l'undici di mister Drusian che continua a creare (e sprecare) diverse occasioni da rete. Al 88' minuto arriva la perla di Dozza, che dal limite dell'area lascia partire una conclusione potente che bacia la base della traversa e termina in rete. Una gioia che dura solamente cinque minuti dato che al terzo minuto di recupero arriva il pareggio con una punizione laterale che si insacca direttamente in rete. Con un solo minuto rimanente, gli avversari provano il tutto e per tutto (solo con una vittoria potevano sperare nella salvezza diretta) e in seguito ad un tiro dalla bandierina, Giotto interviene in ritardo su un attaccante procurando il terzo rigore del match. Sul tiro, Merotto M. intuisce ma non basta e gol che vale i tre punti per il San Vendemiano. Si conclude così la stagione della Juniores che si è rivelata piena di alti e bassi, con una super partenza che ha lasciato poi posto a prestazioni altalenanti e risultati a volte bugiardi. Nonostante questo non si può che dire bravi ai ragazzi per la salvezza anticipata sapendo che il prossimo anno sarà sicuramente un campionato dalla storia diversa!


Il rigore di Armellin e l'eurogol di Dozza:




 

ALLIEVI REGIONALI U17

Ultima, larga vittoria per i venti di mister Gava, che domenica hanno inflitto un tennistico 6-0 al fanalino Cadore. Un match quasi mai in equilibrio con gli arancioneri che si sono dimostrati al di sopra degli avversari sotto tutti gli aspetti. Nei primi minuti infatti, è l'Union a comandare il gioco con un efficace possesso palla che non lascia spazio di manovra alla formazione bellunese e permette ai ragazzi di rendersi pericolosi nell'area avversaria. Al 20' minuto è Pasqualetti ad aprire le danze sfruttando un fulmineo contropiede per superare i difensori e battere l'estremo difensore avversario. Passano pochi minuti e con un'azione fotocopia è ancora una volta Pasqualetti a depositare in rete firmando la doppietta di giornata e portandosi a quota 10 in campionato. Al 35' minuto Guzzella approfitta di una mischia in area per depositare la sfera alle spalle dell'incolpevole portiere biancorosso. Prima frazione che termina così con gli arancioneri in vantaggio di tre marcature. Girandola di cambi per mister Gava e secondo tempo che inizia come si era concluso il primo, ossia con un predominio del Qdp e Cadore che non riesce a sviluppare il gioco. Al 60' minuto azione in profondità per Merotto A. che dribbla il difensore e scarica in rete un preciso diagonale dove il portiere non può arrivare. Incontro che poi si fa tutto in discesa complice l'espulsione di un centrocampista avversario. Negli ultimi venti minuti arrivano in sequenza il 5-0 di Reitano con un tiro dal limite e il 6-0 con una bella conclusione a giro di Verardi che si insacca sotto al sette nell'angolo opposto. Al triplice fischio del direttore di gara il punteggio recita dunque 6-0 in nostro favore, concludendo così il campionato come lo si aveva iniziato, con 6 gol. Un doveroso applauso a mister Gava, allo staff tecnico e a tutti i ragazzi per aver disputato grandissimo campionato (terminato in quarta posizione con ben 53 punti) creando un gruppo unito e di qualità che sicuramente farà parlare di sè nelle stagioni a venire. Con voi, l'Union può stare tranquillo ragazzi, bravissimi!

 

GIOVANISSIMI REGIONALI U15

Si conclude con una vittoria per 4-1 il percorso dei Giovanissimi Regionali guidati da mister Drusian, che nella mattinata di domenica hanno avuto la meglio nella sfida contro l'Alpago. Un classico match di fine stagione in cui è venuta fuori la voglia e la tenacia da parte di tutti i giocatori scesi in campo, specie chi ha trovato poco spazio durante il corso della stagione. Parte bene l'Union che nei primi minuti controlla i ritmi con un possesso palla che molto spesso sfocia sulle corsie laterali, dalle quali nascono gli affondi più pericolosi. All' 8' minuto azione prolungata degli uomini in azzurro che mandano al tiro Bouchrite che però alza troppo la mira e spedisce sul fondo. Nell'azione seguente bell'affondo di Saretta sulla sinistra che entra in area e viene abbattuto nettamente da un difensore ospite. Rigore e vantaggio arancionero grazie alla trasformazione di Mondin, che apre il piattone e spiazza il portiere. Al 18' minuto è Andreola ad impattare di testa su calcio d'angolo trovando però la respinta della traversa. Due minuti dopo arriva il raddoppio con Naibo, che gonfia la rete con una conclusione da centro area. L'Alpago fatica a reagire e il Qdp non accenna a diminuire la pressione. E' proprio da un disimpegno sbagliato che Piazza si ritrova da solo a centro area e supera l'estremo difensore con un tiro che si insacca sotto al sette. Sotto di tre reti, la formazione bellunese tenta di affacciarsi in avanti con dei timidi contropiedi che si rivelano però infruttuosi. Tuttavia, all'ultimo minuto della prima frazione, arriva inaspettatamente il gol del 3-1 con un tiro dalla distanza che si infila sotto alla traversa non lasciando scampo a Contessotto. Nella seconda frazione il copione non cambia; sarà ancora l'Union a colpire, questa volta con il solito Benincà che mette a segno il suo sesto gol stagionale. Il match proseguirà poi con l'Union in amministrazione del possesso e Alpago che prova a rendersi pericoloso, ma è attenta la nostra retroguardia a scacciare i pericoli. Al triplice fischio del direttore di gara si conclude così una buonissima stagione che ha portato al raggiungimento dei 44 punti e una solida 5a posizione in graduatoria! Grandissimi ragazzi, ve lo meritate!


Il vantaggio su rigore targato Mondin e il 2-0 di Naibo:



 

Comments


bottom of page